Chiudere gli occhi, inspirare e sentire la purezza dell’aria fresca. Espirare, aprire gli occhi e godersi il paesaggio: un paradiso naturale, un regalo fatto di purezza, vitalità e armonia. L’ambiente è uno dei maggiori tesori che possediamo nella vita e dobbiamo imparare a prendercene cura e ad amarlo, perché sarà sicuramente la migliore eredità che possiamo lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti.
Per noi l’ambiente è un’importantissima fonte di energia, ma anche di ispirazione e la nostra principale aspirazione è quella di fare in modo che tutte le nostre spazzole districanti e tutti i prodotti che fabbrichiamo siano sostenibili e rispettino il nostro ambiente.
Prodotti Made in Spain
Tutti i prodotti di Dessata sono fabbricati al 100% in Spagna, dove si svolgono anche tutte le fasi di progettazione, sviluppo e produzione delle spazzole, il packaging e il merchandising. In questo modo possiamo avere un controllo diretto sul processo di fabbricazione e ci assicuriamo che si seguano i nostri standard di sostenibilità, che si rispetti la legislazione vigente e che si mantengano altresì gli alti standard di qualità ISO 9001:2008.
Produzione sostenibile
A Dessata puntiamo su una produzione sostenibile e utilizziamo in tutti i processi di rifornitura energie rinnovabili al 100%, provenienti da centrali eoliche, idrauliche e solari. Allo stesso modo, tutti gli scarti della catena di produzione sono fatti impiegando materiali riciclati e riciclabili per un loro corretto trattamento.
Per ottenere una produzione completamente sostenibile e rispettosa verso l’ambiente, vantiamo la collaborazione di ECOEMBES, un’organizzazione ambientale senza fini di lucro che ci presta consulenza e ci guida durante l’intero processo.
Materiali riciclabili
Tutto il packaging che accompagna le nostre spazzole districanti è stato realizzato con materiali PET (uno dei meno dannosi per l’ambiente) e tutti i materiali cartacei possiedono la certificazione FSC, un documento che ne garantisce la provenienza da boschi a forestazione responsabile, ripristinati subito dopo il taglio.
In questo modo Dessata dà il suo piccolo contributo per rendere questo mondo un posto migliore, nel quale possiamo ancora goderci un’aria pura e la ricchezza dei nostri paesaggi. Questo può essere solo un piccolo passo per l’uomo ma, allo stesso tempo, è anche un grande passo per l’umanità, giacché:
“Per cambiare il mondo dobbiamo prima cambiare noi stessi”